Rimani Aggiornato.

Un blog dedicato
a te e alla tua casa.

LA SOLUZIONE.

Distretto Casa Investimenti

Seguiamo per voi le ultime novità per offrirvi un servizio sempre aggiornato.

Il magazine Distretto Casa Investimenti è dedicato a voi. Un insieme di articoli per raccontarvi tutte le novità del settore.

UN MONDO COMPLESSO, SPIEGATO SEMPLICEMENTE.

Torna a sorridere. Ti spieghiamo noi!

Seleziona i filtri per la tua ricerca.

FILTRI MAGAZINE
ARGOMENTI...
FILTRI MAGAZINE
INFORMAZIONI

Cosa fare dopo aver venduto casa?

Ti presentiamo una guida approfondita sugli adempimenti da effettuare successivamente alla vendita della tua abitazione.

INFORMAZIONI

COME SI CALCOLA LA CLASSE ENERGETICA?

La classe energetica va dalla classe A, più efficiente, alla classe G, meno efficiente e si basa sul consumo energetico e sulle emissioni di CO2

INVESTIMENTI

Come acquistare una casa popolare?

Le case appartenenti all’edilizia residenziale pubblica (ERP), sono un valido aiuto per le persone con difficoltà economiche. Oltre a dare la possibilità di accedere ai bandi per poter affittare una casa a canone agevolato, la legge 560 del 1993 prevede anche la possibilità di acquistare l’immobile assegnato a prezzo vantaggioso.

ECONOMIA

Milano, regina degli investimenti

Durante l’evento “Investire a Milano” tenutosi a Milano il diciotto ottobre scorso, si è discusso del mercato immobiliare milanese che, nonostante un calo degli investimenti, mantiene il suo primato in Italia.

INVESTIMENTI

Hotel, investimenti in crescita a un miliardo

Secondo uno studio di Cushman & Wakefield, si è evidenziata la capacità di emergere del settore alberghiero italiano che nei primi nove mesi del 2023 ha registrato un volume di investimenti di oltre il miliardo di euro.

ECONOMIA

Due miliardi di investimenti nell’immobiliare italiano nel primo semestre 2023 

Nel secondo trimestre 2023 il volume degli investimenti del mercato immobiliare italiano ha registrato un aumento del 19% rispetto al periodo precedente ma, nonostante abbia raggiunto i due miliardi di euro, risulta essere in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante ciò, sono evidenti segni di ripresa per la seconda metà dell’anno.

Richiedi una valutazione

Sarai contattato, senza impegno, da un nostro consulente per fissare un appuntamento e valutare la tua casa!