Distretto Casa Finanza è una società ex art. 115 TULPS
Ci occupiamo di acquisto
e gestione di crediti NPE
DISTRETTO CASA FINANZA
Controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), Distretto Casa Finanza opera secondo un modello di business flessibile, innovativo e rispettoso verso clienti, banche cedenti, obbliga- zionisti e dipendenti.
PERCHÉ AFFIDARSI A NOI?
Perchè collaboriamo con primari istituti bancari e con gli altri player di mercato agendo in veste di investitore.
DistrettoCasa Finanza mette la cultura finanziaria al centro della propria attività offrendo al mercato i più avanzati strumenti di investimento in un settore in forte sviluppo.
Vogliamo essere il punto di riferimento nel mercato dei crediti non performing garantiti da immobili. Per raggiungere il nostro obiettivo mettiamo a disposizione la nostra conoscenza del mercato la passione e la professionalità e l’esperienza maturata nel corso degli anni dal nostro team.
UNA FORMULA VINCENTE.
La flessibilità e l’ampiezza delle nostre vedute ci porta ad innovarci e a rinnovarci per ritagliare in maniera “sartoriale” la soluzione più efficace per i nostri clienti.
Distretto Casa Finanza ha sottoscritto notes per un valore nominale di circa 10 milioni nel corso del triennio 2020-2022 ed ha in programma di sottoscrivere per il triennio 2023-2025 fra i 20 e i 30 milioni nominali di nuove note emesse dai veicoli in cui riveste anche il ruolo di special servicer.
CHI SIAMO?
Distretto Casa Finanza
Distretto Casa Finanza è una società ex art. 115 TULPS
Distretto Casa Finanza è la full-service credit management company che opera per facilitare il riequilibrio finanziario di famiglie e imprese, focalizzando il suo ruolo sistemico nella gestione dei crediti deteriorati nell’interesse pubblico.
RESTA AGGIORNATO
Il Giornale Finanziario
Cosa fare dopo aver venduto casa?
Ti presentiamo una guida approfondita sugli adempimenti da effettuare successivamente alla vendita della tua abitazione.
COME SI CALCOLA LA CLASSE ENERGETICA?
La classe energetica va dalla classe A, più efficiente, alla classe G, meno efficiente e si basa sul consumo energetico e sulle emissioni di CO2
Come acquistare una casa popolare?
Le case appartenenti all’edilizia residenziale pubblica (ERP), sono un valido aiuto per le persone con difficoltà economiche. Oltre a dare la possibilità di accedere ai bandi per poter affittare una casa a canone agevolato, la legge 560 del 1993 prevede anche la possibilità di acquistare l’immobile assegnato a prezzo vantaggioso.